Pregiudizio dello status quo

Nella finanza comportamentale, il pregiudizio dello status quo è la tendenza marcata a preferire lo status quo nell'effettuare le proprie decisioni. Samuelson e Zeckhauser furono i primi a coniare questo termine osservando il bias in una serie di esperimenti economici e dati statistici. Il bias consiste nel comportamento non "razionale" di un individuo.

Daniel Kahnemann, Richard Thaler e Jack Knetsch hanno condotto degli ulteriori studi che analizzano questo effetto, e spiegano questa tendenza con una combinazione tra l'avversione alla perdita e l'effetto dotazione, due idee fondamentali nella teoria del prospetto.

Il pregiudizio dello status quo fu osservato nel contesto di assicurazioni e piani pensionistici.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search